98° Congresso Nazionale SOI
Dal 28 Novembre al 1 Dicembre 2018
  • INFORMAZIONI
  • ISCRIZIONI
  • VIDEO STREAMING
  • PROGRAMMA
    • PROGRAMMA
    • OVERVIEW
    • ELENCO EVENTI
    • PROGRAMMA IN PDF
  • RELATORI
  • ALBERGHI
  • ECM
  • SPONSOR E ESPOSITORI

Programma

98° Congresso Nazionale SOI



  • Mercoledì

    28 Novembre

  • Giovedì

    29 Novembre

  • Venerdì

    30 Novembre

  • Sabato

    1 Dicembre

  • LEGENDA COLORI
  • LEGENDA COLORI
  • LEGENDA COLORI
  • LEGENDA COLORI





Giovedì - 29 Novembre
10:15 - 12:15 - AUDITORIUM 1
 
SESSIONE 7 - SIMPOSIO SOI/ FONDAZIONE TRECCANI CULTURA / FONDAZIONE INSIEME PER LA VISTA PER VEDERE FATTI VEDERE ONLUS - Perdita della Vista da COVID-19 - Analisi e Soluzioni per la Tutela del Diritto di Accesso alla Cura Migliore non condizionato dalla limitazione delle risorse

Presidenti: Massimo Bray, Matteo Piovella
Moderatori: Emilio Campos, Mario Romano Negri

10:15
Una cultura pubblica per una sanita' di valore
Massimo Bray – Direttore Generale Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani
10:35
Assistenza oculistica nel SSN: analisi d'efficienza dei servizi erogati e liste d'attesa
Giuseppe Addabbo – Direttore U.O.C. Oculistica P.O. Centrale di Taranto
10:55
Diritto di accesso alla cura migliore e assenza di risorse: quale democrazia e quale giustizia
Roberto Garofoli – Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
11:15
Perdita della vista da COVID-19
Emilio Campos – Vice Presidente Vicario Società Oftalmologica Italiana – Fondazione Insieme per la Vista Per Vedere Fatti Vedere Onlus
11:35
Evoluzione tecnologica e assistenza oculistica: indicazioni SOI sugli aggiornamenti clinico organizzativi
Matteo Piovella – Presidente Società Oftalmologica Italiana – Presidente Fondazione Insieme per la Vista Per Vedere Fatti Vedere Onlus
11:55
Discussione
12:15
Fine della sessione


Venerdì - 30 Novembre
14:00 - 15:00 - AUDITORIUM 2
CORSO 109 - STRABISMO E MIOPIA
OFTALMOLOGIA PEDIATRICA, STRABISMO

Direttore: M. Fresina
Istruttori: M. Fresina , C. Ruatta , C. Schiavi

14:00
EXOTROPIA E MIOPIA
C. Schiavi
14:15
ESOTROPIA E MIOPIA
C. Ruatta
14:30
ESO-IPOTROPIA DEL MIOPE ELEVATO
M. Fresina
14:45
Discussione
15:00
Fine del corso

Venerdì - 30 Novembre
08:30 - 12:45 - AUDITORIUM 1
 
SESSIONE 10 - CHIRURGIA IN DIRETTA Aggiornamenti organizzativi e tecnologici per una chirurgia della cataratta priva di condizionamenti economici Chirurgia in diretta dal Global Center for Ophthalmology di Monza

Presidente: M. Piovella
Coordinatore Scientifico: M. Piovella
Discussione Interattiva post interventi - Panel: M.L. Buscemi , C. Carbonara , L. Conti , E. Destro , A.M. Fea , M. Fortunato , L. Mele , A. Montericcio , V. Orfeo , G. Prigione , C. Savaresi , F. Spedale , P. Troiano , S. Zuccarini

08:30
Introduzione alla chirurgia della Cataratta - Parte prima
08:30
Impianto di Lente Trifocale Zeiss - Zepto - Miloop - Artevo 800
M. Piovella
Discussione interattiva
08:55
Impianto di Lente Trifocale Zeiss - Zepto - Miloop - Artevo 800 - cataratta consistente
M. Piovella
Discussione interattiva
09:25
Impianto di Lente Trifocale Zeiss nel miope elevato - Zepto - Miloop - Artevo 800
M. Piovella
Discussione interattiva
09:50
Impianto di lente EnVista - Femtolaser - Victus B&L
S. Zuccarini
Discussione interattiva
10:10
Premio Medaglia d'Oro SOI - Maestri dell'Oftalmologia Italiana
N. Delle Noci
10:15
Impianto di lente IC8 - Acufocus
G. Prigione
Discussione interattiva
10:35
Premio Medaglia d'Oro SOI - Maestri dell'Oftalmologia Italiana
M. Bifani
10:40
Impianto di Lente Trifocale Zeiss - Zepto - Miloop - Artevo 800
M. Piovella
Discussione interattiva
11:05
Assemblea Soci SOI
11:35
Premio Medaglia d'Oro SOI - Maestri dell'Oftalmologia Italiana
A. Pece
11:40
Impianto di Lenti RayOne - Rayner
G. Prigione
Discussione interattiva
12:00
Premio Medaglia d'Oro SOI - Maestri dell'Oftalmologia Italiana
G. Addabbo
12:05
Impianto di Lente LuxSmart - Femtolaser Victus - B&L
E. Destro
Discussione interattiva
Antonio Scarpa SOI Medal Lecture
12:25
From eyelid and orbital reconstruction to blepharoplasty Progress in ophthalmic plastic surgery
S. Morax
12:45
Fine della sessione


Venerdì - 30 Novembre
14:45 - 16:45 - AUDITORIUM 1
 
SESSIONE 12 - CHIRURGIA IN DIRETTA - Aggiornamenti organizzativi e tecnologici per una chirurgia della cataratta priva di condizionamenti economici - Chirurgia in diretta dal Global Center for Ophthalmology di Monza

Presidente: M. Piovella
Coordinatore Scientifico: M. Piovella
Discussione interattiva post interventi - Panel: M.L. Buscemi , C. Carbonara , L. Conti , E. Destro , A.M. Fea , M. Fortunato , L. Mele , A. Montericcio , V. Orfeo , G. Prigione , C. Savaresi, F. Spedale , P. Troiano , S. Zuccarini

14:45
Introduzione alla chirurgia della Cataratta - Parte Seconda
M. Piovella
14:50
Pucker Maculare - Dorc
G. Prigione
15:10
Premio SOI Federica Fortunato
Discussione interattiva
15:20
Impianto di Lente LuxSmart - Femtolaser Victus - B&L
S. Zuccarini
Discussione interattiva
15:40
Impianto di Lente Trifocale Zeiss - Zepto - Artevo 800 - coloboma irideo
M. Piovella
Discussione interattiva
Videoconcorso SOI - Premio Cesare e Maurizio Quintieri
16:05
Pupilloplastica circolare in cataratta traumatica
A. Montericcio
16:10
Impianto di Lente Trifocale Zeiss - Zepto - Miloop - Artevo 800
M. Piovella
Discussione interattiva
16:35
Artevo 800 - Zeiss
M. Piovella
16:45
Fine della sessione


Sabato - 1 Dicembre
10:30 - 14:30 - AUDITORIUM 1
 
SESSIONE 17 - CHIRURGIA IN DIRETTA Aggiornamenti organizzativi e tecnologici per una chirurgia della cataratta priva di condizionamenti economici Chirurgia in diretta dal Global Center for Ophthalmology di Monza

Presidente: M. Piovella
Coordinatore Scientifico: M. Piovella
Discussione interattiva post interventi -Panel: M.L. Buscemi , C. Carbonara , L. Conti , E. Destro , A.M. Fea , M. Fortunato , A. Montericcio , V. Orfeo , G. Prigione , C. Savaresi , F. Spedale , P. Troiano , S. Zuccarini

10:30
Introduzione alla chirurgia della Cataratta - Parte terza
M. Piovella
10:50
Impianto di Lente Trifocale Torica Zeiss - Zepto - Miloop - Artevo 800 - post Lasik
M. Piovella
Discussione interattiva
Premio Miglior Poster SOI 2020
10:50
Modifiche della struttura retinica rilevate con Angio-oct quali possibili biomarker nella fase pre clinica della malattia di Alzheimer
C. Iacobucci
10:55
Impianto di Lente Isopure - BVI
C. Carbonara
Discussione interattiva
11:10
Impianto di Lente Lucia 621 Zeiss
C. Savaresi
Discussione interattiva
Premio SOI - Progetto Ricerca Scientifica 2020
11:25
Confronto della numerosita' di spot iper-reflettenti intraretinici (HRS) individuati mediante tomografia a coerenza ottica in pazienti affetti da sclerosi multipla (SM) ed in soggetti sani
C. Bruttini
11:30
Vitrectomia in PVR abortiva - Dorc
G. Prigione
Discussione interattiva
12:05
Espianto PRL ed impianto di Lente Torica Zeiss - Zepto - Artevo
M. Piovella
Discussione interattiva
12:35
Impianto di lente Isopure con rottura capsula anteriore - BVI
C. Carbonara
Discussione interattiva
12:55
Impianto di Lente Trifocale Zeiss
M.L. Buscemi
Discussione interattiva
13:15
Iniezione intravitreale
M. Piovella
Discussione interattiva
13:25
L'utilizzo di Stent nella chirurgia della cataratta - Glaukos
A.M. Fea
Discussione interattiva
14:00
Impianto di lente Trifocale Zeiss- Zepto - Miloop - Artevo 800
M. Piovella
Discussione interattiva
14:30
Fine della sessione


Giovedì - 29 Novembre
14:30 - 17:00 - AUDITORIUM 1
 
SESSIONE 9 - RELAZIONE UFFICIALE SOI 2020 - LA VALUTAZIONE ANATOMO-FUNZIONALE DELL'APPARATO VISIVO PER L'INVALIDITA' CIVILE

Presidente: M. Piovella
Coordinatori Scientifici: F. Cruciani, P. Troiano
Moderatori: F. Marmo , R. Perilli

14:30
La funzione visiva e i suoi parametri
R. Corradi
14:40
Evoluzione del concetto di disabilita' visiva
S. Paliotta , S. Paliotta , F. Cruciani
14:50
Cenni di epidemiologia e classificazione OMS della disabilita' visiva
S. Mauro
15:00
Legislazione italiana in tema di disabilita' visiva e sue criticita'
M.C. Costa
15:10
Quantificazione dell'acutezza visiva e cecita' assoluta
F. Cruciani
15:25
Quantificazione del campo visivo
P. Brusini
15:35
Non organic loss: la simulazione dei deficit visivi
F. Marmo , E. Piegari , F. Cruciani
15:45
La correlazione morfo-funzionale - 1^ parte
R. Perilli
16:00
La correlazione morfo-funzionale - 2^ parte
M. Grigioni
16:05
Gli esami elettrofunzionali
V.M.F. Parisi
16:15
Valutazione funzionale ortottica in eta' pediatrica per l'invalidita' civile
S. Simonetta
16:25
Accertamento in eta' preverbale, nel plurihandicap e nel ritardo mentale
D. Ricci
16:35
Valutazioni funzionali con sistemi digitali
R. Sangiuolo
16:45
La certificazione della menomazione visiva
E. Piegari
16:55
Il percorso clinico per l'accertamento della menomazione visiva
F. Romani
17:00
Fine della sessione


Sabato - 1 Dicembre
16:30 - 18:00 - AUDITORIUM 1
 
CORSO DI CERTIFICAZIONE SOI 5 - LE ULCERE CORNEALI: DIAGNOSI E TERAPIA
CORNEA, SUPERFICIE OCULARE

Direttore: L. Mele
Coordinatore Scientifico: S. Troisi
Moderatore: M. Bifani
Istruttori : E. Bonci , G. Carlini , C. Caruso , R.A.M. Colabelli Gisoldi , S. Del Prete , L. Spadea , S. Troisi

16:30
Ulcere infettive
C. Caruso
16:40
Ulcere traumatiche e da LAC
E. Bonci
16:50
Ulcere immunomediate
G. Carlini
17:00
Ulcere neurotrofiche
R.A.M. Colabelli Gisoldi
17:10
Diagnosi di I e II livello
S. Del Prete
17:20
Trattamento farmacologico: quale e come
S. Troisi
17:30
Trattamento parachirurgico e chirurgico: quando e quale
L. Spadea
17:40
Discussione
Panel: A. Del Prete , M. Bifani , L. Conti , L. Mele , S. Sbordone , A. Tortori , P. Troiano
18:00
Fine del corso


Mercoledì - 28 Novembre
09:00 - 10:00 - AUDITORIUM 2
SESSIONE 4 - SESSIONE SOI POSTER SU CATARATTA, CORNEA, SUPERFICIE OCULARE, TUMORI OCULARI, NEUROFTALMOLOGIA, OFTALMOLOGIA PEDIATRICA, STRABISMO, RETINA MEDICA

Presidente: S. Vergani
Moderatori: M.C. Costa , M. L'Abbate , F. Pignatelli

09:00
P01Impianto secondario di IOL a 3 pezzi con tecnica solco/sclerale
M. Leozappa
( Brindisi )
09:03
P02Intervento di cataratta oct guidato nelle anomalie congenite dell'inserzione iridea
L. Di Silvestre
( Bologna )
09:06
P03Cross Linking Corneale epi-on con metodica iontoforetica (i-CXL-TE) in pazienti pediatrici e giovani adulti affetti da cheratocono (KC) progressivo: follow-up a 60 mesi.
S. Troisi
V. Turco, M. Troisi
( Salerno )
09:09
P04TRATTAMENTO SPERIMENTALE DELLE METASTASI COROIDEALI MULTIPLE CON ALECTINIB
G. Bellizzi
( Bari )
09:12
P05Neuropatie ottiche nutrizionali: stato dell'arte ed evidenze emergenti
N. Di Geronimo
M. Roda, M. Pellegrini , C. Schiavi
( Bologna )
09:15
P06MODIFICHE DELLA STRUTTURA RETINICA RILEVATE CON ANGIO-OCT QUALI POSSIBILI BIOMARKER NELLA FASE PRE CLINICA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
C. Iacobucci
B. Billi, A. Chiaravalloti, V. Di Martino, A.E. Castellano
( Conversano, Roma, Isernia )
09:18
P07Aumento non convenzionale della recessione bilaterale simmetrica dei muscoli retti mediali nell'esotropia concomitante acuta del miope di Bielschowsky
M. Roda
C. Schiavi, M. Pellegrini, M. Fresina, A. Rosti
( Bologna )
09:21
P08Andamento a 10 anni degli occhi trattati con anti-VEGF per degenerazione maculare legata all'eta'
C. Arpa
H. Khalid , S. Wagner, K. Fasler , K. Balaskas, P.A. Keane, S. Sivaprasad, D.J. Fu
( Pavia, Londra, Zurigo ( Ch ) )
09:24
P09Coinvolgimento oculare in un caso di intolleranza ereditaria al fruttorio (IEF) non diagnosticata fino all'eta' adulta
A. Interdonato
A. Pazzaglia, M. Fresina
( Bologna )
09:27
P10Neuroretinite stellare idiopatica di Leber
P. Pannunzio
A. Biondi, M. Pannunzio
( Agnone )
09:30
Discussione
10:00
Fine della sessione


Venerdì - 30 Novembre
13:00 - 14:30 - AUDITORIUM 1
 
SESSIONE 8 - SIMPOSIO SOI - Linee Guida e raccomandazioni SOI - Emergenza sanitaria da SARS-CoV-2 - Organizzazione dell'attivita' assistenziale oculistica per evitare il contatto tra soggetti sani e soggetti positivi asintomatici contagiosi

Presidente: E. Campos
Moderatori: I. Mastrobuono , M. Piovella

13:00
Non organicita' dei provvedimenti per il contenimento dell'epidemia COVID19
I. Mastrobuono
13:10
Necessita' di individuazione e separazione dei soggetti positivi asintomatici contagiosi dai soggetti sani nel contenimento dell'epidemia
M. Piovella
13:20
Test rapidi per la diagnosi d'infezione da SARS e criteri di protezione per la separazione dei soggetti positivi asintomatici contagiosi dai soggetti sani
S. Vergani
13:30
Indicazioni SOI per l'attivita' oculistica elettiva in sicurezza dedicata a pazienti COVID negativi
M.L. Buscemi
13:40
Requisiti minimi per l'attivita' oculistica dedicata a pazienti non contagiosi
L. Mele
13:50
Utilizzo di prodotti monouso
P. Troiano
14:00
Discussione
Panel: M.L. Buscemi , E. Campos , I. Mastrobuono , L. Mele , M. Piovella , P. Troiano , S. Vergani
14:30
Fine della sessione


Mercoledì - 28 Novembre
10:00 - 11:05 - Auditorium 2
SESSIONE 5 - SESSIONE SOI - COMUNICAZIONI SU CORNEA, SUPERFICIE OCULARE, GLAUCOMA, NEUROFTALMOLOGIA, RETINA MEDICA

Presidente: A. Mocellin
Moderatori: M.C. Costa , S. Fiore , G. Nitti , A. Pazzaglia

10:00
C02Effetti clinici e risposta agli esami colturali di un collirio a base di Esamidina, PHMB, EDTA e Dexpantenolo su occhi affetti da cheratocongiuntivite di sospetta natura microbica
S. Troisi
V. Turco, M. Troisi, S. Curci
( Salerno )
10:05
C04Neuroftalmosinergia: efficacia a lungo termine in paziente affetto da glaucoma a bassa tensione
T. Verdina
F. Chemello , R. Mastropasqua , G.M. Cavallini
( Firenze, Modena )
10:10
C05ANGIOGRAFIA-OCT IN UN CASO DI MENINGIOMA DELLA GUAINA DEL NERVO OTTICO
E. Interlandi
F. Pellegrini , M. De Luca, M. Masucci, E. Mandara' , A. Tortori
( Napoli, Conegliano )
10:15
C06IPERTENSIONE ENDOCRANICA IDIOPATICA FULMINANTE (FIIH): UN CASO CLINICO ATIPICO E COMPLESSO
E. Interlandi
F. Pellegrini , R. De Marco, P. Cirillo, A. Tortori
( Napoli )
10:20
C09Alterazioni dello spessore dello strato delle cellule ganglionari in pazienti con degenerazione maculare essudativa in trattamento con anti-VEGF
S. Abdolrahimzadeh
( Roma )
10:25
C11UTILIZZO DEL LASER GIALLO MICROPULSATO SOTTOSOGLIA PER IL TRATTAMENTO DELL'EDEMA MACULARE CISTOIDE POSTCHIRURGICO CRONICO
T. Verdina
R. Mastropasqua , A. Brombin , A. Lazzerini, G.M. Cavallini
( Firenze, MODENA )
10:30
C12IMPIANTO BILATERALE DI FLUOCINOLONE ACETONIDE IN PAZIENTI CON EDEMA MACULARE DIABETICO BILATERALE ASIMMETRICO: RISULTATI AD 1 ANNO
G. Besozzi
M.C. Costa, G. Nitti, E. Giancipoli, M. L'abbate, A. Mocellin
( Lecce, Conversano )
10:35
Discussione
11:05
Fine della sessione


Giovedì - 29 Novembre
17:00 - 18:30 - Auditorium 2
CORSO 108 - Le basi della chirurgia vitreoretinica: quando, come, perche'
RETINA CHIRURGICA

Direttore: S. Di Simplicio Cherubini
Istruttori: S. Di Simplicio Cherubini , S. Donati , A. La Mantia , R. Mastropasqua , S.A. Zagari

17:00
Retinopatia diabetica: confine fra terapia medica e chirurgia
A. La Mantia
17:15
Membrane epiretiniche: epidemiologia e trattamento
S.A. Zagari
17:30
Fori maculari: epidemiologia, differenze e loro trattamento
S. Donati
17:45
La "masquerade syndrome": cosa si intende, cosa raggruppa, quando e' di pertinenza vitreoretinica
R. Mastropasqua
18:00
I distacchi di retina: quanti ne esistono e con quale urgenza vanno trattati
S. Di Simplicio Cherubini
18:15
Discussione
18:30
Fine del corso


Giovedì - 29 Novembre
15:30 - 17:00 - Auditorium 2
CORSO 106 - Up to date su di un tipo di lente fachica da camera posteriore
CHIRURGIA REFRATTIVA

Direttore: S. Zuccarini
Istruttori: C. Carbonara , A. Crisa' , P. Fazio , V. Orfeo , G. Savini , S. Zuccarini

15:30
PIATTAFORMA, INDICAZIONI, MODALITA' DI IMPIANTO
P. Fazio
15:42
UTILIZZO DELLA LENTE IN CASI PARTICOLARI
C. Carbonara
15:54
IL "SIZING"
G. Savini
16:06
LE COMPLICANZE E LA LORO GESTIONE
V. Orfeo
16:18
UTILIZZO NELLE MIOPIE DI GRADO LIEVE E MEDIO
S. Zuccarini
16:30
TECNICA ANESTESIOLOGICA
A. Crisa'
16:42
Discussione
Moderatori: S. Zuccarini , P. Fazio

Panel: C. Carbonara , G. Savini , V. Orfeo , A. Crisa'
17:00
Fine del corso


Giovedì - 29 Novembre
12:15 - 14:15 - AUDITORIUM 1
 
SESSIONE 11 - SIMPOSIO SOI - LINEE GUIDA CHIRURGIA DELLA CATARATTA

Presidenti: E. Campos, L. Mastropasqua , S. Miglior
Coordinatori Scientifici: I. Mastrobuono , M. Piovella
Moderatori: V. Orfeo , P. Troiano

12:15
Aggiornamento del modello organizzativo della chirurgia della cataratta con tecnologia avanzata
M. Piovella
12:22
Ruolo dell'anestesista nell'applicazione di differenti tipologie di anestesia
S. Vergani
12:29
Aggiornamento normativa chirurgia ambulatoriale oculistica: proposta attivazione cartella sanitaria informatica
I. Mastrobuono
12:36
Evoluzione della biometria e aggiornamenti tecnologici
C. Carbonara
12:43
Chirurgia della cataratta nella disfunzione delle ghiandole di Meibomio: aggiornamenti terapeutici
M. Piovella
12:50
Chirurgia della cataratta con tecnologia avanzata: aggiornamenti tempistiche gestione postoperatoria
M.L. Buscemi
12:57
Informazione del paziente
L. Mele
13:04
Prevenzione dell'endoftalmite
P. Troiano
13:11
Indicazioni e normative per la chirurgia oculistica ambulatoriale: requisiti strutturali delle sale operatorie approvati da SOI
G. Addabbo
13:18
Correzione dei difetti visivi nella chirurgia della cataratta con utilizzo di tecnologie avanzate
L. Mastropasqua
13:25
Specificita' clinico-organizzative della chirurgia della cataratta pediatrica
M. Fortunato
13:32
Indicazioni alla chirurgia e funzione visiva
P. Troiano
13:39
Chirurgia del cristallino e glaucoma
G. Manni
13:46
Discussione
14:15
Fine della sessione


Giovedì - 29 Novembre
14:30 - 15:30 - Auditorium 2
CORSO DI CERTIFICAZIONE/PRODUCT TRAINING - CHIRURGIA REFRATTIVA NON LASER: LENTI FACHICHE DA CAMERA POSTERIORE EVO Visian ICL

Direttore: S. Zuccarini
Istruttori: A. Russo , G. Savini , S. Zuccarini

14:30
Specifiche del Prodotto (Modelli, range diottrico e Materiale Collamer)
G. Savini
14:40
Criteri di inclusione e selezione del Paziente/Esami Pre-Op raccomandati
A. Russo
14:50
Caricamento della lente, tecnica e step Chirurgici
S. Zuccarini
15:00
Post-op e follow up
G. Savini
15:10
Gestione delle complicanze
S. Zuccarini
15:20
Discussione
15:30
Fine del corso


Mercoledì - 28 Novembre
16:30 - 18:00 - AUDITORIUM 1
 
CORSO 101 - OFTALMOLOGIA PEDIATRICA
OFTALMOLOGIA PEDIATRICA, STRABISMO

Direttore: M. Fortunato
Istruttori : A. Depino , L. Gravina , C. Massaro , I. Memmi , A. Turtoro

16:30
Timing dello sviluppo visivo
I. Memmi
16:45
Ambliopia
A. Depino
17:00
Difetti refrattivi
L. Gravina
17:15
Strabismo infantile
C. Massaro
17:30
Nuove tecnologie OCT in oftalmologia pediatrica
A. Turtoro
17:45
Discussione
Moderatori: F. Menna , A. Menna , F. Simona
18:00
Fine del corso


Mercoledì - 28 Novembre
15:00 - 16:30 - Auditorium 2
CORSO 104 - Chirurgia della cataratta e deficit del supporto capsulare
CATARATTA

Direttore: F. Basilico
Istruttori: F. Basilico , A. Bianchi , C. Carlevale , L. Pace , M. Recupero

15:00
Eventuale utilizzo di vitrectomia in preparazione all'impianto
A. Bianchi
15:15
Impianto di IOl a supporto angolare e a enclavazione iridea
M. Recupero
15:30
IOL a sospensione sclerale
F. Basilico
15:45
Impianto secondario di IOL a fissazione sclerale
C. Carlevale
16:00
Variazioni sul calcolo biometrico
L. Pace
16:15
Discussione
Moderatore: F. Basilico
16:30
Fine del corso


Sabato - 1 Dicembre
14:45 - 16:15 - Auditorium 2
CORSO 107 - GESTIONE DELLE COMPLICANZE POSTOPERATORIE DELLA CHIRURGIA DEL DISTACCO DI RETINA
RETINA CHIRURGICA

Direttore: G. Besozzi
Istruttori: G. Besozzi , D. Cardillo , P. Chelazzi , F. Pignatelli , P.P. Vico , N. Zemella

14:45
GESTIONE DELLA IOL DOPO CHIRURGIA DEL DISTACCO DI RETINA
N. Zemella
14:55
GESTIONE DEL GLAUCOMA SECONDARIO
P.P. Vico
15:05
GESTIONE DELLA RECIDIVA DEL DISTACCO DI RETINA DOPO CHIRURGIA EPISCLERALE
D. Cardillo
15:15
GESTIONE DELLA RECIDIVA DEL DISTACCO DI RETINA DOPO VITRECTOMIA
G. Besozzi
15:25
GESTIONE DELLE COMPLICANZE MACULARI
F. Pignatelli
15:35
GESTIONE DELLE COMPLICANZE COROIDEALI
P. Chelazzi
15:45
Discussione
16:15
Fine del corso


Mercoledì - 28 Novembre
11:30 - 13:00 - Auditorium 2
CORSO 102 - INTRODUZIONE ALLA CHIRURGIA VITREORETINICA
RETINA CHIRURGICA

Direttore: G. Nitti
Istruttori: G. Besozzi , S. Di Simplicio Cherubini , S. Fiore , G. Nitti , B. Parolini

11:30
L'EVOLUZIONE DELLA CHIRURGIA VITREORETINICA
S. Fiore
11:45
NOZIONI FONDAMENTALI PER L'APPROCCIO ALLA CHIRURGIA VITREORETINICA
G. Besozzi
11:55
NOZIONI ACQUISIBILI DURANTE L'APPRENDIMENTO
G. Nitti
12:05
L'APPRENDIMENTO GRADUALE DELLE DIFFERENTI FASI
B. Parolini
12:30
IL MODELLO DI APPRENDIMENTO IN INGHILTERRA
S. Di Simplicio Cherubini
12:40
Discussione
13:00
Fine del corso


Sabato - 1 Dicembre
08:45 - 10:15 - AUDITORIUM 1
 
CORSO 110 - ESAMI DIAGNOSTICI UTILI IN ETA' PEDIATRICA
DIAGNOSTICA STRUMENTALE

Direttore: M. Fortunato
Moderatori: C. Massaro , S. Santamaria , A. Turtoro
Istruttori : S. Crugliano , L. Gravina , A. Menna , F. Menna , C. Nardella , V. Pendino , S. Santamaria , G. Tarantino , A. Turtoro

08:45
Segmento anteriore: Topografia, Orbscan, Aberrometria OCT
S. Crugliano , S. Santamaria , G. Tarantino
09:05
Segmento posteriore: RETCAM, OcT+OctA
A. Turtoro
09:25
OctA della papilla
L. Gravina
09:35
OctA della macula
V. Pendino
09:45
OctA nel glaucoma pediatrico
F. Menna , A. Menna
09:55
OctA nei traumi pediatrici
C. Nardella
10:05
Discussione
Panel: I. Memmi , A. Depino , E. Melina , A. Ubaldi , R. Di Pietro
10:15
Fine del corso


Giovedì - 29 Novembre
09:00 - 10:30 - Auditorium 2
CORSO DI CERTIFICAZIONE SOI 4 - LA CAMPIMETRIA COMPUTERIZZATA ED IL REFERTO CAMPIMETRICO: INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI NELLA PRATICA QUOTIDIANA
DIAGNOSTICA STRUMENTALE

Direttore: M. Bifani
Coordinatore Scientifico: L. Mele
Moderatore: B. Migliore
Istruttori: P. Balestrieri , R. Boccia , D. Capobianco , L. Loffredo , P. Melillo , L. Razzano

09:00
I campimetri computerizzati: principi di funzionamento
P. Melillo
09:13
Gli indici campimetrici ed il loro significato
L. Razzano
09:26
La campimetria in corso di malattia glaucomatosa
P. Balestrieri
09:39
La campimetria in corso di malattie neurovascolari
L. Loffredo
09:52
La campimetria in corso di degenerazioni retiniche
R. Boccia
10:05
La campimetria in presenza di artefatti e difetti di trasparenza dei diottri
D. Capobianco
10:18
Discussione
Panel: L. Conti , M. Sbordone , A.M. Varricchio , M. Verolino
10:30
Fine del corso


Mercoledì - 28 Novembre
16:45 - 18:15 - Auditorium 2
CORSO DI CERTIFICAZIONE SOI 2 - DOCUMENTAZIONE SANITARIA
ALTRO

Direttore: P. Troiano
Coordinatore Scientifico: L. Mele
Moderatore: F. Cruciani
Istruttori: R. La Placa , F. Marmo , L. Mele , R. Salomone

16:45
La qualificazione del medico e le tipologie della certificazione
L. Mele
17:00
La cartella clinica: come compilarla e gli errori piu' comuni
F. Marmo
17:15
I risvolti civilistici nella gestione della documentazione sanitaria
R. La Placa
17:30
I risvolti penali nella gestione della documentazione sanitaria
R. Salomone
17:45
Discussione
Panel: P. D'Agostino , R. La Placa , L. Mele , P. Morelli , R. Salomone , P. Troiano
18:15
Fine del corso


Mercoledì - 28 Novembre
13:00 - 14:30 - AUDITORIUM 1
 
CORSO DI CERTIFICAZIONE SOI 1 - LA SCHIASCOPIA
DIAGNOSTICA STRUMENTALE

Direttore: E. Campos
Coordinatore Scientifico: A.C. Piantanida
Moderatore: L. Mele
Istruttori : M. Fortunato , M. Fresina , A.C. Piantanida , R. Pittino , G. Savino

13:00
La rifrazione nell'eta' pediatrica: cicloplegia ed autorefrattometri
R. Pittino
13:15
Il riflesso rosso e la schiascopia statica secondo Strampelli
M. Fortunato
13:30
La schiascopia a striscia: principi di base
G. Savino
13:45
Trucchi ed errori nell'esecuzione della schiascopia
M. Fresina
14:00
Cenni di schiascopia dinamica
A.C. Piantanida
14:15
Discussione
Panel: M. Fortunato , M. Fresina , L. Mele , A.C. Piantanida , R. Pittino , G. Savino , S. Troisi
14:30
Fine del corso


Giovedì - 29 Novembre
17:00 - 18:30 - AUDITORIUM 1
 
CORSO DI CERTIFICAZIONE SOI 3 - L'UTILIZZO DELLA SCALA LogMAR NELLA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL VISUS A SCOPO SCIENTIFICO E CLINICO
DIAGNOSTICA STRUMENTALE

Direttore: M. Camellin
Coordinatore Scientifico: A.C. Piantanida
Moderatore: L. Mele
Istruttori : G.B. Marcon , R. Nobili , A.C. Piantanida , R. Pittino , M. Spera

17:00
Le scale di misura dell'acutezza visiva
M. Spera
17:15
La scala decimale e la scala LogMAR nella pratica clinica
R. Pittino
17:30
Il significato pratico delle analisi statistiche nella determinazione dell'acutezza visiva: media, limiti di confidenza e deviazione standard
G.B. Marcon
17:45
I metodi di misura dell'acutezza visiva con il LogMAR: il metodo interpolato, il metodo dei limiti, il metodo staircase
A.C. Piantanida
18:00
L'utilizzo nella pratica clinica del metodo staircase: dimostrazione pratica
R. Nobili
18:10
Discussione
Panel: C. Caruso , G.B. Marcon , R. Nobili , A.C. Piantanida , R. Pittino , M. Spera
18:30
Fine del corso


Venerdì - 30 Novembre
17:10 - 18:40 - AUDITORIUM 2
SESSIONE 16 - SIMPOSIO SOI IN COLLABORAZIONE CON ASCG - ASSOCIAZIONE CAMPANA GLAUCOMA - Glaucoma cronico: malattia oftalmica e/o neurologica?
GLAUCOMA

Presidenti: S. Miglior, F. Paolercio
Coordinatore Scientifico: A. Menna
Moderatore: M. Sbordone

17:10
La neuroglia e la papilla ottica: un nuovo sguardo
F. Simona , A. Menna
17:30
Analisi OCT ed AngioOCT del nervo ottico
V. De Angelis
17:45
Come classificare il danno strutturale nel glaucoma dall'OCT
P. Brusini
18:00
La neuroprotezione nella gestione farmacologica
D. Capobianco
18:15
La neuroprotezione nella gestione chirurgica
P. Lepre
18:30
Discussione
Panel: M. Fortunato
18:40
Fine della sessione


Venerdì - 30 Novembre
17:00 - 18:30 - AUDITORIUM 1
 
SESSIONE 13 - SIMPOSIO SOI IN COLLABORAZIONE CON GIVRE - GRUPPO ITALIANO DI CHIRURGIA VITREORETINICA - IL TRATTAMENTO DEL DISTACCO DI RETINA
RETINA CHIRURGICA

Presidenti: V. De Molfetta, G. Tassinari
Moderatori: M. Borgioli , S. Zuccarini
Panel: R. De Fazio , P.M. Fantaguzzi , G. Lesnoni , M.A. Pileri

17:00
La chirurgia episclerale: indicazioni e tecnica chirurgica
P. Arpa
17:15
La chirurgia endoculare: indicazione e tecnica chirurgica
G. Tassinari
17:40
Caso clinico
M.A. Pileri
17:45
Caso clinico
R. De Fazio
17:50
Discussione
18:30
Fine della sessione


Venerdì - 30 Novembre
15:40 - 17:10 - AUDITORIUM 2
SESSION 19 - 4^ International Joint Symposium Brazil Italy

Presidents : E. Almodin , M. Piovella
Scientific Coordinators: E. Almodin , M. Piovella
Moderators : E. Campos , M. Fonseca

15:40
Surgical Case Discussion
A. Crema
15:55
Surgical Case Discussion
M. Piovella
16:10
Surgical Case Discussion
L. Akaishi
16:25
Surgical Case Discussion
G. Prigione
16:40
Surgical Case Discussion
J.L. Vallejo Garcia
16:55
Discussion
17:10
Session ends


Sabato - 1 Dicembre
14:30 - 16:30 - AUDITORIUM 1
 
CORSO 111 - CORSO DI PRACTICE DEVELOPMENT MANAGEMENT: LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' NELLO STUDIO MEDICO OCULISTICO TRAMITE L'OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI INTERNI, IL MIGLIORAMENTO DELL'EFFICIENZA AZIENDALE E L'ACCESSO ALLE NUOVE TECNOLOGIE

Direttore: F. Ferracuti
Istruttori : F. Ferracuti , M. Piovella , A. Russo

14:30
Introduzione
M. Piovella
14:35
Impiego e ottimizzazione degli strumenti digitali per la comunicazione e per l'educazione del paziente
A. Russo
15:00
I fattori critici per lo sviluppo dell'attivita' oculistica
F. Ferracuti
15:05
Funzionalita' e operativita' dello studio medico e dello staff - Il percorso del paziente e il processo decisionale - Ottimizzazione del flusso di visita e del consulto - Massimizzazione dell'esperienza d paziente
F. Ferracuti
15:35
L'ottimizzazione delle nuove tecnologie per le valutazioni dei risultati pre-operatori
A. Russo
15:55
Indici di Produttivita' e principi di base amministrativi-finanziari di uno studio medico
F. Ferracuti
Practice Development applicato
16:05
Case Study: Cataratta
A. Russo
16:10
Case Study: Lente fachica
F. Ferracuti
16:15
Discussione
16:30
Fine del corso


Mercoledì - 28 Novembre
13:15 - 14:45 - Auditorium 2
CORSO 103 - Corso chirurgia della cataratta: cataratte combinate e complicate
CATARATTA

Direttore: S.V. Luccarelli
Istruttori: P. Allegri , S.V. Luccarelli , S. Ranno , M. Sacchi

13:15
Cataratta e patologia corneale
S.V. Luccarelli
13:30
Cataratta e glaucoma
M. Sacchi
13:45
Cataratta e chirurgia vitreo-retinica
S. Ranno
14:00
Cataratta e uveiti
P. Allegri
14:15
Discussione
14:45
Fine del corso


Giovedì - 29 Novembre
09:00 - 10:00 - AUDITORIUM 1
 
SESSIONE 6 - SIMPOSIO SOI IN COLLABORAZIONE CON AILARPO - ASSOCIAZIONE ITALIANA LASER E RADIOFREQUENZA IN CHIRURGIA PLASTICA OFTALMICA - L'ECTROPION, CASI CLINICI E SOLUZIONI CHIRURGICHE
ORBITA, CHIRURGIA PLASTICA, MALATTIE DEGLI ANNESSI

Presidente: L.A. Bauchiero
Coordinatore Scientifico: G.U. Aimino
Moderatore: F. Garzione

09:00
ECTROPION, CASO CLINICO 1
G.U. Aimino , G. Frongia
09:10
ECTROPION CASO CLINICO 2
A. Di Maria
09:20
TAVOLA ROTONDA SU ECTROPION
Panel: R. Dossi , M.E. Gio' , M. Santella
10:00
Fine della sessione


Giovedì - 29 Novembre
10:45 - 12:15 - Auditorium 2
CORSO 105 - IL DEFICIT VISIVO CENTRALE ACUTO: NEUROPATIA OTTICA O RETINOPATIA ?
NEURO-OFTALMOLOGIA

Direttore: S. Bianchi Marzoli
Istruttori: S. Bianchi Marzoli , G. Cammarata , L. Dell'Arti , F. Gozzi , E. Interlandi, L. Melzi , G. Tremolada , P. Vezzulli

10:45
NEURITE OTTICA vs RETINOPATIE CENTRALI INFIAMMATORIE -PARTE 1
S. Bianchi Marzoli
10:53
NEURITE OTTICA vs RETINOPATIE CENTRALI INFIAMMATORIE -PARTE 2
E. Interlandi
11:01
NEURORETINITE: quanto nervo ? quanta retina? -PARTE 1
L. Melzi
11:09
NEURORETINITE: quanto nervo ? quanta retina? -PARTE 2
F. Gozzi
11:17
NEUROPATIA OTTICA VS RETINOPATIA CENTRALE ACUTA TOSSICA O CARENZIALE -PARTE 1
L. Dell'Arti
11:25
NEUROPATIA OTTICA VS RETINOPATIA CENTRALE ACUTA TOSSICA O CARENZIALE -PARTE 2
G. Tremolada
11:33
ELETTROFISIOLOGICA OCULARE
G. Cammarata
11:41
NEUROIMAGING
P. Vezzulli
11:49
Discussione
Moderatore: S. Bianchi Marzoli
12:14
Fine del corso


Venerdì - 30 Novembre
12:30 - 14:00 - AUDITORIUM 2
SESSIONE 14 - SIMPOSIO SOI IN COLLABORAZIONE CON AIERV - ASSOCIATION INTERNATIONALE POUR L'ENFANCE ET LA REHABILITATION VISUELLE - VIDEOSESSIONE: CASI COMPLESSI DI CHIRURGIA IN OFTALMOLOGIA PEDIATRICA
OFTALMOLOGIA PEDIATRICA, STRABISMO

Presidente: S. Santamaria
Coordinatore Scientifico: M. Fortunato
Moderatori: L. Gravina , C. Massaro, A. Menna , G. Tarantino , A. Turtoro , S. Zenoni

12:30
PRESENTAZIONE DELL'AIERV
S. Santamaria
12:35
TRAUMATOLOGIA OCULARE PEDIATRICA: CASI COMPLESSI
A. Turtoro , C.E. Gallenga , G. Besozzi
13:20
IMPORTANZA DELLA RIABILITAZIONE VISIVA IN ETA' PEDIATRICA
E. Gonzales
13:30
RESPONSABILITA' MEDICO LEGALE
P. Morelli
13:40
UTILIZZO DELLA MEMBRANA AMNIOTICA
M.T. Crisci
13:50
DISCUSSIONE SU ARGOMENTI COMPLESSI IN OFTALMOLOGIA PEDIATRICA: CORNEA, GLAUCOMA, CATARATTA, STRABISMO, RETINA
14:00
Fine della sessione


Mercoledì - 28 Novembre
14:45 - 16:15 - AUDITORIUM 1
 
SESSIONE 3 - SIMPOSIO SOI IN COLLABORAZIONE CON AIOPP - ASSOCIAZIONE ITALIANA OCULISTI PEDIATRI E PEDIATRI - CONFRONTO TRA OFTALMOLOGO PEDIATRICO E ALTRE SPECIALITA' PEDIATRICHE
OFTALMOLOGIA PEDIATRICA, STRABISMO

Presidente: M. Fortunato
Coordinatore Scientifico: C. Massaro
Moderatori: L. Gravina , P. Morelli , S. Santamaria , A. Ubaldi

14:45
SCREENING OCULISTICO PEDIATRICO
E. Bozzola
14:55
GESTIONE CONGIUNTA OCULISTA-PEDIATRA PER I DEFICIT VISIVI E LA RIABILITAZIONE OFTALMOLOGICA
E. Gonzales , E. Catalano
15:05
LESIONI DERMATOLOGICHE PERIOCULARI IN ETA' PEDIATRICA
G. Ruggiero
15:15
CEFALEA IN ETA' PEDIATRICA E PSEUDOTUMOR
V. Pendino , L. Gravina, G. Mirone
15:45
L'OCCHIO GONFIO DI PERTINENZA ORL / ENT TREATMENT OF SWOLLEN EYES
D. Di Maria
15:55
PATOLOGIE DELLA ATM E DEL CAVO BUCCALE ED OCCHIO NEL BAMBINO
E. Marchese , L. Sisalli
16:15
Fine della sessione


Sabato - 1 Dicembre
08:45 - 10:15 - Auditorium 2
SESSIONE 18 - SIMPOSIO SOI IN COLLABORAZIONE CON SIETO - SOCIETA' ITALIANA DI ERGOFTALMOLOGIA E TRAUMATOLOGIA OCULARE - IL GLAUCOMA POST-TRAUMATICO E IATROGENO
GLAUCOMA

Presidente: V. De Molfetta
Coordinatore Scientifico: S. Zuccarini
Moderatore: M. Borgioli

08:45
INQUADRAMENTO
R. Di Lauro
08:57
GLAUCOMA DA EMULSIONE DI OLIO DI SILICONE
A. Crisa'
09:09
IL GLAUCOMA NEOVASCOLARE NEI TRAUMI
C.E. Gallenga
09:21
LA TERAPIA FARMACOLOGICA E PARACHIRURGICA
S.A. Bagaglia
09:33
TERAPIA CHIRURGICA E IMPIANTI VALVOLARI
P. Arpa
09:45
Discussione
10:15
Fine della sessione


Mercoledì - 28 Novembre
09:30 - 11:00 - AUDITORIUM 1
 
SESSIONE 1 - SIMPOSIO SOI IN COLLABORAZIONE CON IAPB ITALIA - AGENZIA INTERNAZIONALE PER LA PREVENZIONE DELLA CECITA' - SEZIONE ITALIA - La prevenzione secondaria alla nascita e nella prima infanzia
OFTALMOLOGIA PEDIATRICA, STRABISMO

Presidente: G. Castronovo
Coordinatore Scientifico: F. Cruciani
Moderatori: F. Cruciani , L. Mele , D. Taruscio

09:30
Lo sviluppo del sistema visivo e le noxae patogene interferenti causa di invalidita' permanente
M. Fortunato
09:45
Lo screening visivo: concetti generali e finalita'
F. Marmo
10:00
Red Reflex test: significato, validita' e limiti
F. Cruciani
10:15
La visita oculistica alla nascita
R. Perilli
10:30
Controllo dello sviluppo funzionale visivo nei primi tre anni
L. Orazi
10:40
Discussione
11:00
Fine della sessione


Mercoledì - 28 Novembre
11:15 - 12:45 - AUDITORIUM 1
 
SESSIONE 2 - SIMPOSIO SOI IN COLLABORAZIONE CON AIS - ASSOCIAZIONE ITALIANA STRABISMO - Gestione chirurgica di casi clinici strabologici di rara insorgenza nel paziente adulto
OFTALMOLOGIA PEDIATRICA, STRABISMO

Presidente: P.E. Bianchi
Coordinatore Scientifico: A.C. Piantanida
Moderatori: A.C. Piantanida, C. Schiavi

11:15
Paresi dell'obliquo superiore da trauma cranico
C. Bertone
11:25
Sospetta Idiopathic Orbital Inflammatory Disease: gestione di un caso complesso
G. Savino
11:35
Un'insolita paralisi del VI nervo cranico
G.B. Marcon
11:45
Diplopia verticale post traumatica
A. Dickmann
11:55
Quando e dove impiantare il tendine dell'obliquo superiore nella paralisi del III nervo cranico
C. Schiavi
12:05
Gestione chirurgica dello strabismo fisso in paziente miope elevata
M. Fresina
12:15
Discussione con domande dal pubblico
Moderatori: A.C. Piantanida , C. Schiavi
12:45
Fine della sessione


Venerdì - 30 Novembre
15:40 - 17:10 - AUDITORIUM 2
SESSION 19 - 4^ International Joint Symposium Brasil Italy

Presidents : E. Almodin , M. Piovella
Scientific Coordinators: E. Almodin , M. Piovella
Moderators : E. Campos , M. Fonseca

15:40
Surgical Case Discussion
A. Crema
15:55
Surgical Case Discussion
M. Piovella
16:10
Surgical Case Discussion
L. Akaishi
16:25
Surgical Case Discussion
G. Prigione
16:40
Surgical Case Discussion
J.L. Vallejo Garcia
16:55
Discussion
17:10
Session ends


Sabato - 1 Dicembre
10:30 - 14:30 - AUDITORIUM 1
SESSION 17 - LIVE SURGERY - PART 3

President : M. Piovella
Scientific Coordinator : M. Piovella
Panelist: M.L. Buscemi , C. Carbonara , L. Conti , E. Destro , A.M. Fea , M. Fortunato , A. Montericcio , V. Orfeo , G. Prigione , C. Savaresi , F. Spedale , P. Troiano , S. Zuccarini

10:30
Introduction to cataract surgery - Part 3
M. Piovella
10:50
Implanting Trifocal Toric Zeiss - Zepto - Miloop - Artevo 800 IOLs post Lasik
M. Piovella
Interactive discussion
Best Poster SOI Award 2020
10:50
OCT-A-detected retinal changes as potential biomarkers in the pre-clinical phase of Alzheimer's disease
C. Iacobucci
10:55
Implanting Isopure
C. Carbonara
Interactive discussion
11:10
Implanting a Lucia 621 Zeiss IOL
C. Savaresi
Interactive discussion
2020 SOI Scientific Research Project Award
11:25
Comparing the number of HRS detected by OCT in patients with multiples sclerosis and in healthy subjects
C. Bruttini
11:30
Vitrectomy in a PVR case - Dorc
G. Prigione
Interactive discussion
12:05
Explanting a PRL and implanting Toric Zeiss - Zepto - Artevo 800 IOLs
M. Piovella
Interactive discussion
12:35
Implanting Isopure IOLs with rupture of the anterior capsule - BVI
C. Carbonara
Interactive discussion
12:55
Implanting Trifocal Zeiss IOLs
M.L. Buscemi
Interactive discussion
13:15
Intravitreal injections
M. Piovella
Interactive discussion
13:25
Using stents in cataract surgery - Glaukos
A.M. Fea
Interactive discussion
14:00
Implanting Trifocal Zeiss- Zepto - Miloop - Artevo 800 IOLs
M. Piovella
Interactive discussion
14:30
Session ends


Sabato - 1 Dicembre
14:30 - 16:30 - AUDITORIUM 1
COURSE 111 - PRACTICE DEVELOPMENT MANAGEMENT: DEVELOPING YOUR OPHTHALMOLOGY PRACTICE STREAMLINING INTERNAL PROCESSES, IMPROVING EFFICIECLY AND ACCESS TO NEW TECHNOLOGIES

Director : F. Ferracuti
Instructors: F. Ferracuti , M. Piovella , A. Russo

14:30
Introduction
M. Piovella
14:35
Use of digital tools for communication and patient education
A. Russo
15:00
Ophthalmology practice development key factors
F. Ferracuti
Staff and practice function and operation
Instructor




15:35
Using new technologies to assess pre-operative results
A. Russo
15:55
Productivity indexes and accounting principles in a medical practice
F. Ferracuti
Applied Practice Development
16:05
Cataract
A. Russo
16:10
Phakic IOL
F. Ferracuti
16:15
Discussion
16:30
Course ends


Giovedì - 29 Novembre
10:15 - 12:15 - AUDITORIUM 1
SESSION 7 - SOI/ FONDAZIONE TRECCANI CULTURA / FONDAZIONE INSIEME PER LA VISTA PER VEDERE FATTI VEDERE ONLUS SYMPOSIUM - Vision loss in COVID 19 patients - Analyses and Solutions to protect the right to best care regardless of resource capacity




Sabato - 1 Dicembre
16:30 - 18:00 - AUDITORIUM 1
SOI CERTIFICATION COURSE 5 - CORNEAL ULCERS: DIAGNOSIS AND THERAPY

Director : L. Mele
Scientific Coordinator : S. Troisi
Moderator : M. Bifani
Instructors: E. Bonci , G. Carlini , C. Caruso , R.A.M. Colabelli Gisoldi , S. Del Prete , L. Spadea , S. Troisi

16:30
Infectious ulcers
C. Caruso
16:40
Traumatic and contact lens-induced ulcers
E. Bonci
16:50
Immune-mediated ulcers
G. Carlini
17:00
Neurotrophic ulcers
R.A.M. Colabelli Gisoldi
17:10
I and II level diagnosis
S. Del Prete
17:20
Pharmacological treatment: what and how
S. Troisi
17:30
Parasurgical and surgical treatment: what and when
L. Spadea
17:40
Discussion
Panelist: A. Del Prete , M. Bifani , L. Conti , L. Mele , S. Sbordone , A. Tortori , P. Troiano
18:00
Course ends


Giovedì - 29 Novembre
12:15 - 14:15 - AUDITORIUM 1
SESSION 11 - SOI SYMPOSIUM - CATARACT SURGERY GUIDELINES

Presidents : E. Campos, L. Mastropasqua , S. Miglior
Scientific Coordinators: I. Mastrobuono , M. Piovella
Moderators : V. Orfeo , P. Troiano

12:15
Updating the organizational model of cataract surgery with advanced technology
M. Piovella
12:22
Role of the anesthesiologist in the application of different types of anesthesia
S. Vergani
12:29
Updating the regulation on ambulatory surgery in eyecare: the digital medical record
I. Mastrobuono
12:36
Evolution of biometry and technology update
C. Carbonara
12:43
Cataract surgery in MGD: treatment update
M. Piovella
12:50
New cataract surgery technology: post-op management timing and organization
M.L. Buscemi
12:57
Patient information
L. Mele
13:04
Prevention of endophthalmitis
P. Troiano
13:11
Indications and regulations ambulatory surgery in eyecare: SOI-approved structural requirement for Ors
G. Addabbo
13:18
Correction of visual defects in cataract surgery using advanced technologies
L. Mastropasqua
13:25
Clinical organizational specificity of cataract surgery in children
M. Fortunato
13:32
Indications to surgery and visual function
P. Troiano
13:39
Surgery of lens and glaucoma
G. Manni
13:46
Discussion
14:15
Session ends


Venerdì - 30 Novembre
14:45 - 16:45 - AUDITORIUM 1
SESSION 12 - Organization and technology update on cataracts surgeries regardless of economic constraints Live surgery from Global Center for Ophthalmology, Monza




Venerdì - 30 Novembre
08:30 - 12:45 - AUDITORIUM 1
SESSION 10 - LIVE SURGERY - Organization and technology update on cataracts surgeries regardless of economic constraints Live surgery from Global Center for Ophthalmology, Monza




Venerdì - 30 Novembre
13:00 - 14:30 - AUDITORIUM 1
SESSION 8 - SOI SYMPOSIUM - SOI Guidelines and recommendations - SARS CoV 2 emergency - Organization of eyecare to avoid contact between healthy subjects and contagious asymptomatic

President : E. Campos
Moderators : I. Mastrobuono , M. Piovella

13:00
Inconsistency of measures for the containment of COVID19 epidemics
I. Mastrobuono
13:10
Identification and separation of contagious asymptomatic positive subjects and healthy subjects to contain the epidemics
M. Piovella
13:20
Rapid tests to diagnose SARS infection and criteria to separate contagious asymptomatic positive subjects from healthy subjects
S. Vergani
13:30
SOI indications for safe elective eyecare of COVID-negative patients
M.L. Buscemi
13:40
Minimum requirements for eyecare dedicated to non-contagious patients
L. Mele
13:50
Using disposable materials
P. Troiano
14:00
Discussion
Panelist: M.L. Buscemi , E. Campos , I. Mastrobuono , L. Mele , M. Piovella , P. Troiano , S. Vergani
14:30
Session ends


Giovedì - 29 Novembre
17:00 - 18:30 - AUDITORIUM 1
SOI CERTIFICATION COURSE 3 - USING THE LogMAR SCALE TO MEASURE VISUAL ACUITY FOR CLINICAL AND SCIENTIFIC PURPOSES

Director : M. Camellin
Scientific Coordinator : A.C. Piantanida
Moderator : L. Mele
Instructors: G.B. Marcon , R. Nobili , A.C. Piantanida , R. Pittino , M. Spera

17:00
Visual acuity scales and scores
M. Spera
17:15
Decimal scale and LogMAR scale in clinical practice
R. Pittino
17:30
Practical significance of statistical analyses in determining visual acuity: average, confidence limits and standard deviation
G.B. Marcon
17:45
How to use the LogMAR scale to measure visual acuity: interpolation, scaling limits, staircase method
A.C. Piantanida
18:00
The staircase method in the clinical practice: a demo
R. Nobili
18:10
Discussion
Panelist: C. Caruso , G.B. Marcon , R. Nobili , A.C. Piantanida , R. Pittino , M. Spera
18:30
Course ends


Venerdì - 30 Novembre
17:00 - 18:30 - AUDITORIUM 1
SESSION 13 - SOI SYMPOSIUM IN COLLABORATION WITH GIVRE - ITALIAN GROUP OF VITREORETINAL SURGERY - TREATMENT OF RETINAL DETACHMENT

Presidents : V. De Molfetta, G. Tassinari
Moderators : M. Borgioli , S. Zuccarini
Panelist: R. De Fazio , P.M. Fantaguzzi , G. Lesnoni , M.A. Pileri

17:00
Episcleral surgery: indications and technique
P. Arpa
17:15
Endocular surgery: indications and technique
G. Tassinari
17:40
Clinical case
M.A. Pileri
17:45
Clinical case
R. De Fazio
17:50
Discussion
18:30
Session ends


Giovedì - 29 Novembre
14:30 - 17:00 - AUDITORIUM 1
SESSION 9 - OFFICIAL SOI REPORT 2020 - ANATOMO FUNCTIONAL ASSESSMENT OF THE VISION SYSTEM FOR GRANTING DISABILITY ALLOWANCES

President : M. Piovella
Scientific Coordinators: F. Cruciani, P. Troiano
Moderators : F. Marmo , R. Perilli

14:30
Vision and its parameters
R. Corradi
14:40
Evolution of the concept of visual impairment
S. Paliotta , F. Cruciani
14:50
Epidemiology and WHO classification of visual impairment
S. Mauro
15:00
Italian regulations and visual disabilities: relevant issues
M.C. Costa
15:10
Quantifying visual acuity and blindness
F. Cruciani
15:25
Quantifying the visual field
P. Brusini
15:35
Non organic loss: simulating visual deficits
F. Marmo , E. Piegari , F. Cruciani
15:45
Morpho functional correlation - Part 1
R. Perilli
16:00
Morpho functional correlation - Part 2
M. Grigioni
16:05
Electro-functional tests
V.M.F. Parisi
16:15
Functional vision disability assessment in children
S. Simonetta
16:25
Vision test in preverbal children, in children with multiple disabilities and mentally retarded children
D. Ricci
16:35
Functional assessment with digital systems
R. Sangiuolo
16:45
Certifying visual impairment
E. Piegari
16:55
Clinical pathway to assess vision impairment
F. Romani
17:00
Session ends


Sabato - 1 Dicembre
08:45 - 10:15 - AUDITORIUM 1
COURSE 110 - DIAGNOSTIC IMAGING IN CHILDREN

Director : M. Fortunato
Moderators : C. Massaro , S. Santamaria , A. Turtoro
Instructors: S. Crugliano , L. Gravina , A. Menna , F. Menna , C. Nardella , V. Pendino , S. Santamaria , G. Tarantino , A. Turtoro

08:45
Anterior segment: Topography, Orbscan, OCT, Aberrometry
S. Crugliano , S. Santamaria , G. Tarantino
09:05
Posterior segment: RETCAM, OcT+OctA
A. Turtoro
09:25
OctA of the optic disc
L. Gravina
09:35
OctA of the macula
V. Pendino
09:45
OctA in pediatric glaucoma
F. Menna , A. Menna
09:55
OctA in pediatric traumas
C. Nardella
10:05
Discussion
Panelist: I. Memmi , A. Depino , E. Melina , A. Ubaldi , R. Di Pietro
10:15
Course ends


Mercoledì - 28 Novembre
13:00 - 14:30 - AUDITORIUM 1
SOI CERTIFICAZION COURSE 1 - RETINOSCOPY

Director : E. Campos
Scientific Coordinator : A.C. Piantanida
Moderator : L. Mele
Instructors: M. Fortunato , M. Fresina , A.C. Piantanida , R. Pittino , G. Savino

13:00
Refraction in children: cycloplegia and autorefractometers
R. Pittino
13:15
Red reflex test and static retinoscopy according to Strampelli
M. Fortunato
13:30
Streak retinoscopy: basic principles
G. Savino
13:45
Tips and tricks in retinoscopy
M. Fresina
14:00
Principles of dynamic retinoscopy
A.C. Piantanida
14:15
Discussion
Panelist: M. Fortunato , M. Fresina , L. Mele , A.C. Piantanida , R. Pittino , G. Savino , S. Troisi
14:30
Course ends


Giovedì - 29 Novembre
09:00 - 10:00 - AUDITORIUM 1
SESSION 6 - SOI SYMPOSIUM IN COLLABORATION WITH AILARPO - ITALIAN SOCIETY OF LASER AND RADIOFREQUENCY IN OPHTHALMIC PLASTIC SURGERY - ECTROPION, CLINICAL CASES AND SURGICAL SOLUTIONS

President : L.A. Bauchiero
Scientific Coordinator : G.U. Aimino
Moderator : F. Garzione

09:00
ECTROPION, CLINICAL CASE 1
G.U. Aimino , G. Frongia
09:10
ECTROPION, CLINICAL CASE 2
A. Di Maria
09:20
ROUND TABLE ON ECTROPION
Panelist: R. Dossi , M.E. Gio' , M. Santella
10:00
Session ends


Mercoledì - 28 Novembre
16:30 - 18:00 - AUDITORIUM 1
COURSE 101 - PEDIATRIC OPHTHALMOLOGY

Director : M. Fortunato
Instructors: A. Depino , L. Gravina , C. Massaro , I. Memmi , A. Turtoro

16:30
Timing of vision development
I. Memmi
16:45
Amblyopia
A. Depino
17:00
Refractive defects
L. Gravina
17:15
Infantile strabismus
C. Massaro
17:30
New OCT technologies in pediatric ophthalmology
A. Turtoro
17:45
Discussion
Moderators : F. Menna , A. Menna , F. Simona
18:00
Course ends


Mercoledì - 28 Novembre
14:45 - 16:15 - AUDITORIUM 1
SESSION 3 - SOI SYMPOSIUM IN COLLABORATION WITH AIOPP - ITALIAN SOCIETY OF PEDIATRIC OPHTHALMOLOGISTS AND PEDIATRICIANS - PEDIATRIC OPHTHALMOLOGIST V. OTHER PEDIATRIC SPECIALTIES

President : M. Fortunato
Scientific Coordinator : C. Massaro
Moderators : L. Gravina , P. Morelli , S. Santamaria , A. Ubaldi

14:45
PEDIATRIC VISION SCREENING
E. Bozzola
14:55
OPHTHALMOLOGIST PEDIATRICIAN MANAGEMENT OF VISION IMPAIRMENT AND REHABILITATION
E. Gonzales , E. Catalano
15:05
PERIOCULAR DERMATOLOGICAL LESIONS IN CHILDREN
G. Ruggiero
15:15
HEADACHE IN CHILDREN AND PSEUDOTUMOR
V. Pendino , L. Gravina, G. Mirone
15:45
L'OCCHIO GONFIO DI PERTINENZA ORL
D. Di Maria
15:55
TMJ AND ORAL CAVITY AND EYE DISEASES IN CHILDREN
E. Marchese , L. Sisalli
16:15
Session ends


Mercoledì - 28 Novembre
09:30 - 11:00 - AUDITORIUM 1
SESSION 1 - SOI SYMPOSIUM IN COLLABORATION WITH IAPB ITALY - INTERNATIONAL AGENCY FOR THE PREVENTION OF BLINDNESS - ITALY CHAPTER - Secondary prevention at birth and in early childhood

President : G. Castronovo
Scientific Coordinator : F. Cruciani
Moderators : F. Cruciani , L. Mele , D. Taruscio

09:30
Vision development and the pathogenic noxae causing permanent disabilities
M. Fortunato
09:45
Vision screening: general concepts and goals
F. Marmo
10:00
Red Reflex test: meaning, value and limitation
F. Cruciani
10:15
Vision check in the newborn
R. Perilli
10:30
Checking the vision functional development in the first three years of life
L. Orazi
10:40
Discussion
11:00
Session ends


Mercoledì - 28 Novembre
11:15 - 12:45 - AUDITORIUM 1
SESSION 2 - SOI SYMPOSIUM IN COLLABORATION WITH AIS - ITALIAN STRABISMUS SOCIETY - Surgery in rare strabismus cases in adults

President : P.E. Bianchi
Scientific Coordinator : A.C. Piantanida
Moderators : A.C. Piantanida, C. Schiavi

11:15
Traumatic superior oblique palsy
C. Bertone
11:25
Suspected Idiopathic Orbital Inflammatory Disease: management of a complex case
G. Savino
11:35
Unusual palsy of VI cranial nerve
G.B. Marcon
11:45
Post-traumatic vertical diplopia
A. Dickmann
11:55
When and where to implant the superior oblique tendon in III cranial nerve palsies
C. Schiavi
12:05
Surgery of constant strabismus in a high myopia patient
M. Fresina
12:15
Discussion and Q&A
Moderators : A.C. Piantanida , C. Schiavi
12:45
Session ends


INTERNATIONAL SOI MEDAL LECTURE 2020

The IC-8 Small Diameter Aperture IOL
Richard L. Lindstrom


Dr. Lindstrom is the founder and attending surgeon at Minnesota Eye Consultants, Adjunct Clinic Professor Emeritus at the University of Minnesota Department of Ophthalmology, and visiting professor at the UC Irvine Gavin Herbert Eye Institute. He is a board-certified ophthalmologist and internationally recognized leader in corneal, cataract, refractive, glaucoma and laser surgery. He has been at the forefront of ophthalmology's evolutionary changes throughout his career, as a recognized researcher, teacher, inventor, writer, lecturer and highly acclaimed physician and surgeon.

After graduating Magna Cum Laude from the College of Liberal Arts at the University of Minnesota, Dr. Lindstrom completed his doctorate degree in medicine in 1972. He conducted research, residency and fellowship training in cornea at the University of Minnesota and affiliated hospitals and extended his anterior segment surgery fellowship training at Mary Shiels Hospital in Dallas followed by a Heed Fellowship in Glaucoma at University Hospital in Salt Lake City. After two years of private practice in Dallas, TX. In 1980 Dr. Lindstrom returned to the University of Minnesota, where he spent ten years on the faculty of the Department of Ophthalmology, the last two as a full professor and the Harold G. Scheie Research Chair. He continues as Adjunct Clinical Professor Emeritus, and a Trustee for the University of Minnesota Foundation. He entered private practice in 1989 and has helped lead the growth and expansion of Minnesota Eye Consultants having served as managing partner for 15 years. He is Chief Medical Editor of the USA and International editions of Ocular Surgery News, which reaches 82,000 ophthalmologists worldwide.

Dr. Lindstrom served as President (2007-2008) of the American Society of Cataract and Refractive Surgery; he later served as chair of the ASCRS Foundation for 6 years and continues to serve on the ASCRS Executive Committee and its Foundation. He has also served as the President of the International Society of Refractive Surgery of the American Academy of Ophthalmology, The International Intraocular Implant Club, and the International Refractive Surgery Club.

He has served for 25 years Chairman and CEO of Lindstrom Cleaning and Construction, a three-generation family business. He has endowed funds supporting the University Of Minnesota Department Of Ophthalmology, the Eye Bank Association of America, and the University of Minnesota Tennis Team.

Dr. Lindstrom has been awarded over 40 patents in ophthalmology and has developed a number of corneal preservation solutions, intraocular lenses, drugs, devices, and instruments that are used in clinical practices globally. He serves on the Board of Directors of Lindstrom Restoration, Minnesota Eye Consultants, TearLab, Ocular Therapeutix, Imprimis, Refractec, AcuFocus, Lentechs, Lensar, CorneaGen, Surface, Combangio, LaGrande, MDBackline, ForSight#6, IICayr, Equinox, Visionary Ventures, and Flying L Ventures. Prior Boards of acquired companies include: Eyeonics, Advanced Vision Science, Midwest Surgical Services, Laserboyz, Citation Ventures, LVCI Vision, Vision Correction, TLC Vision, Sightpath, Onpoint Medical Diagnostics, Vision Twenty-One, Occulogix, IanTech and Wavetec. Not for profit Board service includes: Trustee, University of Minnesota Foundation, InnerCity Tennis, the ASCRS Executive committee and its Foundation Board, and The International Society of Refractive Surgery of the American Academy of Ophthalmology.

A frequent lecturer throughout the world on cornea, cataract, glaucoma, laser, and refractive surgery, he has presented over 40 named lectures and keynote speeches before professional societies in the U.S. and abroad, more recently giving the Kelman Lecture at the American Academy of Ophthalmology, the Castroviejo Lecture at the Cornea Society, The Barraquer Lecture at ISRS, The Worst Medal Lecture at IIIC, and the Binkhorst and innovator lectures at ASCRS. Internationally, he has delivered, amongst others, The Blumenthal Memorial lecture in Jerusalem, Israel, the Benedetto Strampelli SOI Medal Lecture in Rome, Italy, and the Albrecht von Garefe-Vorlesung Innovator’s Lecture in Nurenberg, Germany.

Dr. Lindstrom serves on a number of journal editorial boards, including JCRS and JRS. He is the Honorary Editor-in-Chief of the U.S./Chinese Journal of Ophthalmology. He has co-edited seven books, published over 350 peer reviewed journal articles and 60 book chapters. His professional affiliations are extensive.

He is the recipient of numerous awards for distinguished service by national and international ophthalmology associations, including the LANS, Barraquer and the first lifetime achievement award from the International Society of Refractive Surgery in October 1995 and also was honoured with A SECOND lifetime achievement award in October 2002, the Binkhorst and Kelman Lecture Award from the American Society of Cataract and Refractive Surgery, the Bausch and Lomb Lifetime Achievement Award, April 2005, and the Paton Award and NACT Award from the Eye Bank Association of America.

Dr. Lindstrom lives in Minneapolis on the shores of Lake Minnetonka with his wife Jaci and has two children and 5 grandchildren.



The IC-8 Small Diameter Aperture IOL Richard L. Lindstrom
Richard L. Lindstrom


Il Dr. Lindstrom è fondatore e chirurgo presso il Minnesota Eye Consultants, Adjunct Clinic Professor Emeritus della Clinica del Dipartimento di Oftalmologia presso l’Università del Minnesota e visiting professor presso l'UC Irvine Gavin Herbert Eye Institute. È un oculista certificato e leader riconosciuto a livello internazionale in chirurgia corneale, cataratta, refrattiva, glaucoma e laser. È stato in prima linea nei cambiamenti evolutivi dell'oftalmologia nel corso della sua carriera, come riconosciuto ricercatore, insegnante, inventore, scrittore, lecturer e come acclamato medico e chirurgo.

Dopo essersi laureato Magna Cum Laude al College of Liberal Arts presso l'Università del Minnesota, il Dr. Lindstrom ha completato il suo dottorato in medicina nel 1972. Ha svolto attività di ricerca, internato e formazione specialistica nella cornea presso l'Università del Minnesota e negli ospedali affiliati e ha ampliato la specializzazione nella chirurgia del segmento anteriore presso il Mary Shiels Hospital di Dallas, seguita da una Heed Fellowship in Glaucoma presso l'ospedale universitario di Salt Lake City. Dopo due anni di sovolgimento della libera professione a Dallas,TX, nel 1980 il Dr. Lindstrom è tornato all'Università del Minnesota, dove ha trascorso dieci anni nella facoltà del Dipartimento di Oftalmologia, gli ultimi due come professore ordinario e con la cattedra di ricerca Harold G. Scheie. Continua come Adjunct Clinic Professor Emeritus e Trustee della University of Minnesota Foundation. Ha intrapreso la libera professione nel 1989 e ha contribuito a guidare la crescita e l'espansione di Minnesota Eye Consultants ricoprendo il ruolo di Managing Partner per 15 anni. È Chief Medical Editor dell’edizione USA e Internazionale di Ocular Surgery News, che raggiunge 82.000 oftalmologi in tutto il mondo.

Il Dr. Lindstrom è stato Presidente (2007-2008) dell'American Society of Cataract and Refractive Surgery; in seguito è stato presidente della Fondazione ASCRS per 6 anni e continua a far parte del Comitato Esecutivo ASCRS e della sua Fondazione. È stato anche Presidente della International Society of Refractive Surgery dell'American Academy of Ophthalmology, dell'International Intraocular Implant Club e dell'International Refractive Surgery Club. E’ stato per 25 anni Presidente e CEO di Lindstrom Cleaning and Construction, un'azienda familiare di tre generazioni. Ha finanziato fondi a sostegno del Dipartimento di Oftalmologia dell'Università del Minnesota, della Eye Bank Association of America e della University of Minnesota Tennis Team.

Il Dr. Lindstrom ha ottenuto oltre 40 brevetti in oftalmologia e ha sviluppato una serie di soluzioni per la protezione della cornea, lenti intraoculari, farmaci, dispositivi e strumenti che vengono utilizzati nelle pratiche cliniche a livello globale. È membro del Consiglio di Amministrazione in: Lindstrom Restoration, Minnesota Eye Consultants, TearLab, Ocular Therapeutix, Imprimis, Refractec, AcuFocus, Lentechs, Lensar, CorneaGen, Surface, Combangio, LaGrande, MDBackline, ForSight # 6, IICayr, Equinox, Visionary Ventures e Flying L Ventures. I precedenti Consigli di Amministrazione delle società acquisite includono: Eyeonics, Advanced Vision Science, Midwest Surgical Services, Laserboyz, Citation Ventures, LVCI Vision, Correction Vision, TLC Vision, Sightpath, Onpoint Medical Diagnostics, Vision Twenty One, Occulogix, IanTech e Wavetec. Gli incarichi no profit nei Consigli di Amministrazione comprendono: Trustee, University of Minnesota Foundation, InnerCity Tennis, ASCRS Executive Committee e Board della Fondazione and The International Society of Refractive Surgery dell’American Academy of Ophthalmology.

Costantemente presente a livello mondiale come Lecturer sulla cornea, la cataratta, il glaucoma, il laser e la chirurgia refrattiva, ha tenuto oltre 40 named lectures and keynote speeches presso società professionali negli Stati Uniti e all'estero. Fra le più recenti la Kelman Lecture all'American Academy of Ophthalmology, la Castroviejo Lecture presso la Cornea Society, la Barraquer Lecture all'ISRS, la Worst Medal Lecture all’IIIC e le Binkhorst e Innovator lectures all'ASCRS. A livello internazionale, ha tenuto, tra le altre, The Blumenthal Memorial Lecture a Gerusalemme, in Israele, la Benedetto Strampelli SOI Medal Lecture a Roma, in Italia, e la Albrecht von Garefe-Vorlesung Innovator’s Lecture a Norimberga, in Germania.

Il Dr. Lindstrom fa parte di numerosi Comitati Editoriali di riviste, tra cui JCRS e JRS. È Honorary Editor-in-Chief del U.S./Chinese Journal of Ophthalmology. Ha coodiretto l’edizione di sette libri, pubblicato oltre 350 articoli su riviste peer-reviewed e 60 capitoli di libri. Le sue affiliazioni professionali sono molteplici. È stato insignito di numerosi premi per la sua attività professionale da parte di associazioni oftalmologiche nazionali e internazionali, tra cui LANS, Barraquer e il primo premio alla carriera assegnatogli dall'International Society of Refractive Surgery nell'ottobre del 1995 e nell’ottobre del 2002 è stato inoltre insignito di un secondo premio alla carriera, il Binkhorst e il Kelman Lecture Award dell'American Society of Cataract and Refractive Surgery, il Bausch and Lomb Lifetime Achievement Award nell’aprile del 2005, e il Paton Award e il NACT Award dalla Eye Bank Association of America.

Il Dr. Lindstrom vive a Minneapolis sulle rive del lago Minnetonka con sua moglie Jaci e ha due figli e 5 nipoti.

Renato Frezzotti SOI Medal Lecture

Emilio Campos

Nato a Trieste, si è laureato in Medicina e Chirurgia a Modena e si è specializzato in Oculistica presso l’Università di Roma la Sapienza. Ha effettuato un soggiorno di studio di un anno a Tübingen e di complessivi tre anni a Gainesville e New Orleans, come Post-Doctoral Research Fellow prima e Assistant Professor of Ophthalmology poi. Ha avuto come Maestri i Professori Bietti e Bagolini in Italia; Aulhorn e Harms a Tübingen, Burian e Enoch negli USA. E’ stato assistente nelle Cliniche Oculistiche delle Università di Padova e Modena, professore associato a Modena e Bologna ed è stato professore ordinario di Malattie dell’Apparato Visivo nell’Università di Bologna, direttore della scuola di specializzazione in oftalmologia e direttore dell’UO di Oftalmologia del Policlinico S. Orsola-Malpighi fino al dicembre 2018.

E’ autore di oltre 600 pubblicazioni nell’ambito dello strabismo, ambliopia, alterazioni della motilità oculare, neuro-oftalmologia, perimetria sperimentale, elettrofisiologia oculare, glaucoma, superficie oculare. Ha scritto svariati libri e in particolare è coautore di Gunter von Noorden del più rinomato testo sullo strabismo a livello mondiale. Ha appena pubblicato, assieme a Silvia Mariani, “Strabismo – Manuale di Diagnosi e Terapia”. E’ un’autorità riconosciuta a livello internazionale nell’ambito della diagnosi e chirurgia dello strabismo e l’ambliopia. Ha recentemente depositato un brevetto per un collirio a base di sangue cordonale efficace nelle degenerazioni retiniche.

E’ stato Segretario dell’European Strabismological Association, Presidente dell’Intenational Strabismological Association, Board Member dell’International Council of Ophthalmology. Ha fondato l’Associazione Italiana Strabismo di cui è stato il primo Presidente; è Consigliere della Società Oftalmologica Italiana. E’ uno degli ottanta componenti dell’Academia Ophthalmologica Internationalis.

E’ stato per dodici anni Presidente della Fondazione del Museo Ebraico di Bologna. E’ componente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani e del Collegio di Indirizzo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Bologna.

Mario Zingirian SOI Medal Lecture 2020

Stefano Miglior

Nato a Parma il 6 marzo 1958. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982 presso l’Universita’ di Milano, specializzato in Oftalmologia nel 1986 presso la stessa Universita’. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Oftalmologiche nel 1991 presso l’Universita’ di Torino. Aiuto Ospedaliero, poi Dirigente di I° Livello presso la Clinica Oculistica dell’Ospedale San Paolo dell’Universita’ di Milano dal 1992 al 2001. Dirigente di II° Livello della Clinica Oculistica presso il Policlinico di Monza, Universita’ Milano Bicocca dal 2003 ad oggi. E’ stato Professore Associato di Oftalmologia dal 1992 al 2000 presso l’Universita’ di Milano, ed e’ Professore Ordinario di Oftalmologia dal 2000 ad oggi presso l’Universita’ Bicocca di Milano.

Ha svolto un’attivissima attivita’ di ricerca sia di base che clinica. Nel biennio 1985-86 e’ stato Research Fellow al Massachusetts Eye & Ear Infirmary, Howe Laboratory of Ophthalmology, Harvard Medical School di Boston (USA). In tale sede ha svolto ricerche di base sulla biochimica del cristallino e del corpo vitreo. Dal 1996 al 2007 e’ stato ideatore e Principal Investigator dello studio clinico multicentrico randomizzato “European Glaucoma Prevention Study”, finanziato dalla Comunita’ Europea nell’ambito del Programma BIOMED 2 e cofinanziato dalla Merck (USA). Per numero di pazienti reclutati e’ il secondo studio piu’ esteso mai eseguito e ampiamente pubblicato sul Glaucoma. E’ stato Project Partner in tre studi biennali finanziati dal National Eye Institute del National Institute of Health (NIH) (USA) svolti tra il 2004 ed il 2011 in collaborazione coi gruppi dell’Ocular Hypertension Treatment Study (OHTS) della Washington University di St Louis e della University of South California di San Diego: “EGPS/OHTS Collaborative Analysis”.

Da sempre si e’ clinicamente e chirurgicamente occupato di glaucoma e delle patologie del segmento anteriore dell’occhio sotto la guida del suo Maestro, il Prof. Nicola Orzalesi che e’ stato suo Direttore presso la Clinica Oculistica dell’Ospedale San Paolo di Milano.

E’ noto a livello mondiale per quanto riguarda la sua attivita’ scientifica e professionale nell’ambito del glaucoma. Ha fatto parte in passato del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana per lo Studio del Glaucoma (AISG) ed e’ Presidente dell’AISG dal 2016 ad oggi. E’ membro del Consiglio Direttivo della Societa’ Oftalmologica Italiana (SOI) dal 2009 ad oggi. E’ stato Socio Fondatore e Segretario della Societa’ degli Oftalmologi Universitari (SOU) dalla sua fondazione fino al 2008. Nella sua carriera ha svolto attivita’ di insegnamento clinico e chirurgico con numerosi allievi. Ha pubblicato piu’ di 130 articoli originali su riviste Internazionali ed Italiane, con un’esposizione editoriale di altissimo livello su riviste soprattutto americane.

E’ Editor del libro per la Scuola di Medicina “Malattie dell’Apparato Visivo” i cui coautori sono i Prof Avitabile, Bonini, Campos e Mastropasqua. E’ coautore di numerosi altri libri internazionali ed italiani soprattutto nell’ambito del glaucoma. Ha sempre svolto attivita’ di Reviewer delle piu’ importanti Riviste mondiali ed in tale ambito e’ stato insignito nel 2007 del “Secretariat Award dell’American Academy of Ophthalmology” come Migliore Reviewer per la rivista Ophthalmology per quell’anno. E’ relatore su invito in numerosissimi Congressi Internazionali ed Italiani, nonche’ conferenziere presso diverse Universita’ Italiane. E’ stato Commissario Eletto in numerosi Concorsi Universitari per Ricercatore, Professore Associato e Professore Ordinario, nonche’ Commissario Sorteggiato nella prima tornata di Idoneita’ Nazionale a Professore Ordinario ed Associato del MIUR. Ha ricevuto la Medaglia d’Oro Maestri dell’Oftalmologia Italiana della Società Oftalmologica Italiana nel 2018. E’ profondamente amante della natura, della musica e dello sport. Pratica regolarmente tennis, sci e tutte le attivita’ marine con particolare dedizione al diporto nautico ed alla pesca.

INTERNATIONAL SOI MEDAL LECTURE 2020

Toric IOL misalignment
David F. Chang


David F. Chang, MD is a Summa Cum Laude graduate of Harvard College and Harvard Medical School. He completed his ophthalmology residency at the University of California, San Francisco where he is now a clinical professor. Having chaired the ASCRS Cataract Clinical Committee, Dr. Chang has been on the ASCRS Board and Executive Committee since 2009 and served as the 2012-2013 president. He is a past chair of the AAO Cataract Preferred Practice Pattern Panel and the AAO Annual Meeting Program Committee. In addition to the Lifetime AAO Achievement award, Dr. Chang is a 6-time AAO Secretariat Award recipient. He currently co-chairs the ASCRS Foundation and is the recipient of the 2019 AAO Humanitarian Service Award, and the 2020 Aravind Venkataswamy Award.

Dr. Chang has been honored by the following international societies: ASCRS (Binkhorst Medal), AAO (Kelman Lecture), ESCRS (Ridley Medal), Asia Pacific Association of Cataract & Refractive Surgery (Lim Medal), United Kingdom and Ireland Society of Cataract & Refractive Surgery (Rayner Medal), Canadian Society of Cataract and Refractive Surgery (Award of Excellence/Stein Lecture), All India Ophthalmology Society (President’s Lecture), Indian Intraocular Implant & Refractive Society (Gold Medal), Italian Ophthalmological Society (Benedetto Strampelli SOI Medal Lecture 2007), International Intraocular Implant Club (IIIC Medal), American-European Congress of Ophthalmic Surgery (Visionary Award), DOC-German Ophthalmic Surgeons (DOC Innovator Lecture), Chinese American Ophthalmological Society (Pioneer Award), International Society of Refractive Surgery (Presidential Award), Royal Australia and New Zealand College of Ophthalmologists (Gregg Medal), Asia-Pacific Academy of Ophthalmology (Jose Rizal International Medal), Middle East Africa Council of Ophthalmology (El-Maghraby International Award), and the International Council of Ophthalmology (T. Krwawicz Gold Medal). Including these, he has delivered more than 40 named lectures.

Dr. Chang previously served as chief medical editor of EyeWorld, and Cataract and Refractive Surgery Today. He was chief editor for Curbside Consultation in Cataract Surgery (Slack 2007), Mastering Refractive IOLs – the Art and Science (Slack 2008), Phaco Chop and Advanced Phaco Techniques (Slack 2004, 2012), and Advanced IOL Fixation Techniques (Slack 2019).



Toric IOL misalignment
David F. Chang
Richard L. Lindstrom


David F. Chang, MD, ha conseguito la Laurea Summa Cum Laude presso l'Harvard College e la Harvard Medical School. Ha completato la sua specializzazione in oftalmologia all'Università della California, a San Francisco, dove ora è professore clinico. Dopo aver presieduto il Cataract Clinical Committee dell'ASCRS, il Dr. Chang è stato membro del Consiglio Direttivo e del Comitato Esecutivo dell'ASCRS dal 2009 ed è stato Presidente negli anni 2012-2013. È stato Presidente del Cataract Preferred Practice Pattern Panel dell'AAO e del Comitato del programma scientifico dell'AAO Annual Meeting. Oltre al Lifetime AAO Achievement Award, il Dr. Chang ha ricevuto per ben 6 volte il premio AAO Secretariat Award. Attualmente è co-presidente della ASCRS Foundation ed è stato insignito del premio AAO Humanitarian Service Award 2019 e del premio Aravind Venkataswamy 2020.

Chang ha ricevuto riconoscimenti dalle seguenti società internazionali:

ASCRS (Binkhorst Medal),
AAO (Kelman Lecture),
ESCRS (Ridley Medal),
Asia Pacific Association of Cataract & Refractive Surgery (Lim Medal),
United Kingdom and Ireland Society of Cataract & Refractive Surgery (Rayner Medal), Canadian Society of Cataract and Refractive Surgery (Award of Excellence/Stein Lecture), All India Ophthalmology Society (President’s Lecture),
Indian Intraocular Implant & Refractive Society (Gold Medal),
Italian Ophthalmological Society (Benedetto Strampelli SOI Medal Lecture 2007),
International Intraocular Implant Club (IIIC Medal),
American-European Congress of Ophthalmic Surgery (Visionary Award),
DOC-German Ophthalmic Surgeons (DOC Innovator Lecture),
Chinese American Ophthalmological Society (Pioneer Award),
International Society of Refractive Surgery (Presidential Award),
Royal Australia and New Zealand College of Ophthalmologists (Gregg Medal),
Asia-Pacific Academy of Ophthalmology (Jose Rizal International Medal),
Middle East Africa Council of Ophthalmology (El-Maghraby International Award),
International Council of Ophthalmology (T. Krwawicz Gold Medal).

In totale ha tenuto più di 40 Lectures.

Il Dr. Chang in precedenza ha ricoperto il ruolo di capo redattore medico di EyeWorld e di Cataract and Refractive Surgery Today. È stato caporedattore di Curbside Consultation in Cataract Surgery (Slack 2007), Mastering Refractive IOLs - the Art and Science (Slack 2008), Phaco Chop e Advanced Phaco Techniques (Slack 2004, 2012) e Advanced IOL Fixation Techniques (Slack 2019).

LEGENDA COLORI

GLAUCOMA
cataratta
TRAUMATOLOGIA
CHIRURGIA IN DIRETTA
MISCELLANEA
CORNEA, SUP. OCULARE
CHIRURGIA REFRATTIVA
UVEITI
OFTALMOLOGIA PEDIATRICA, STRABISMO
ORBITA, CHIRURGIA PLASTICA, MALATTIE DEGLI ANNESSI
DIAGNOSTICA STRUMENTALE
NEUROFTALMOLOGIA
RETINA CHIRURGICA
RETINA MEDICA
OTTICA. REFRAZIONE, CONTATTOLOGIA, IPOVISIONE
ALTRO
TUMORI

All Rights Reserved © 2018
CMO - Congressi Medici Oculisti s.r.l.
Sede legale: Via Camperio n. 2 - 20123 Milano
Sede operativa: Via dei Mille 35 - 00185 Roma
P. IVA e CF: 13316420150 - E-mail: segreteria@cmocongressi.it
Website by webattitude.it

  • Informative Privacy CMO
    Informativa Privacy sito congresissoi.com
    Cookie Policy sito congresissoi.com